ULTIME NOTIZIE
Dopo oltre due anni di ostacoli burocratici e inseguimenti, l’Arci Caserta, insieme alla cooperativa SolidArci, è riuscita a concludere un protocollo con la Reggia di Caserta per l’attivazione di tirocini formativi a favore di richiedenti asilo accolti nel progetto SPRAR.
Da richiedenti asilo politico ad apprendisti giardinieri: mercoledì 11/04 ore 11 alla Reggia di Caserta si presenta il progetto “Accolti e Attivi”Sono scappati dalle guerre e dai conflitti che hanno insanguinato la Nigeria, il Togo e la Costa d’Avorio. Hanno chiesto asilo politico in Italia e ora non desiderano altro che mostrare la loro gratitudine al paese che li ha accolti. Ecco perché Victor, Bright, Nini e Amadou, verranno impiegati, a titolo gratuito, come giardinieri nella Reggia di Caserta.
Quello per cui ci accusano non si sostiene, abbiamo agito secondo la legislazione spagnolaIntervista a Oscar Camps, fondatore e direttore della Ong spagnola Proactiva Open Arms
Arci e Unhcr presentano ‘JUMA Refugees Map Services’Arci report 15 marzo 2018 La realizzazione di una mappatura – a livello nazionale – dei servizi rivolti ai richiedenti asilo e ai titolari di protezione internazionale e umanitaria, fa parte di un progetto che ha coinvolto, con il supporto dell’Agenzia ONU per i Rifugiati – UNHCR, il Numero verde per richiedenti asilo e rifugiati
L’EDITORIALE
Proiezione film e dibattito sul tema: A CASALORO Profughi, migranti e governo dei flussi raccontati al cinema Posted on: May 2nd, 2018
Martedì 8 maggio sarò a Reggio Emilia insieme…